Dott.ssa Veronica Berrè
Psicologa - Psicoterapeuta
Iscrizione Albo Psicologi Marche n. 2902
P. IVA 02864130428
Chi sono

Sono la Dott.ssa Veronica Berrè, Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo Analitico Transazionale, iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche.
Svolgo l'attività clinica con adulti e giovani adulti occupandomi di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia ad Ancona e Osimo presso studi polispecialistici.
Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l'Università di Bologna. Terminati gli studi universitari ho svolto il tirocinio di specializzazione presso il Consultorio Familiare di Ancona dove ho iniziato ad interessarmi e formarmi nell’area famiglie e minori. Ho continuato ad occuparmi di famiglie collaborando con l’Ambito Territoriale Sociale 10 e svolgendo percorsi di sostegno alla genitorialità.
Attualmente mi occupo di adolescenti sia in ambito assistenziale che nella prevenzione. Lavoro come psicologa in due Comunità Educative per minori, inoltre organizzo e conduco incontri di prevenzione dalle dipendenze comportamentali e da uso di sostanze nelle scuole. Mi occupo anche della formazione di insegnanti, educatori e genitori sui temi delle problematiche giovanili.
Per diversi anni ho prestato servizio come psicologa volontaria. In collaborazione con un'associazione di psicologia dell’emergenza mi sono formata e ho partecipato a interventi in situazioni traumatiche negli ospedali, nelle scuole e durante il Terremoto del Centro Italia. Successivamente ho svolto servizio di volontariato presso una comunità psichiatrica residenziale.
L'approccio teorico:
ANALISI TRANSAZIONALE
"Vedere l'altra persona, diventarne coscienti come fenomeno, esistere per lei ed essere pronti al suo esistere per noi"
Eric Berne
Il mio approccio teorico è l'Analisi Transazionale, fondata da Eric Berne e centrata sulla relazione con Sé e con l'altro.
L'Analisi Transazionale parte dal presupposto che tutti sono OK, ciò significa che ogni persona, a prescindere dal proprio stile comportamentale, è dotata di valore e possiede le potenzialità per crescere e auto-realizzarsi.
L'obiettivo terapeutico è quello di raggiungere e mantenere una condizione di benessere, stimolando la persona a riconoscere e potenziare le risorse personali di cui dispone.